AGGIORNATA IL Â 23 GIUGNO 2025
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, in persona del Presidente pro tempore, con sede legale in Viale Raffaele De Caro – Palazzo di Giustizia – 82100 Benevento (BN), Codice Fiscale: 80003270628.
L’Organismo di Mediazione, identificato da Partita IVA 01529610626, è un’articolazione interna del predetto Titolare.
Contatti:
• Email: info@mediazioneordineavvocatibn.it
• PEC: ordineavvocatibenevento@pec.it
• Tel: 0824 1921806
2. Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Avv. Francesco Luongo
Via Tiengo n. 62 – 82100 Benevento
Tel: 0824 609318 – Email: studio@avvluongo.it – PEC: avvfrancescoluongo@puntopec.it
3. Tipologie di dati personali trattati
a) Dati di navigazione: cookie tecnici necessari per il funzionamento e la sicurezza del sito.
b) Dati forniti volontariamente: compilazione del modulo contatti, iscrizione alla newsletter, invio richieste (nome, cognome, email, telefono, messaggio).
Non vengono utilizzati cookie di profilazione né cookie di terze
4. FinalitĂ e base giuridica del trattamento
I dati raccolti vengono trattati per:
• gestire le richieste inoltrate tramite il sito;
• garantire il corretto funzionamento tecnico e la sicurezza del sito;
• adempiere ad eventuali obblighi di legge.
Base giuridica:
• art. 6, par. 1, lett. b) GDPR – misure precontrattuali;
• art. 6, par. 1, lett. f) GDPR – legittimo interesse (sicurezza del sito);
• art. 6, par. 1, lett. c) GDPR – obblighi di legge.
5. ModalitĂ del trattamento e conservazione
Il trattamento viene svolto con modalità manuali e automatizzate, da personale autorizzato o da Responsabili esterni (art. 28 GDPR).
I dati di contatto saranno conservati per il tempo necessario a gestire la richiesta e quindi cancellati o anonimizzati.
I cookie tecnici restano attivi per la durata della sessione o fino a 24 mesi.
6. Destinatari dei dati
I dati possono essere trattati da:
• personale interno debitamente autorizzato;
• fornitori tecnici esterni (hosting, manutenzione sito), nominati Responsabili ex art. 28 GDPR;
• autorità pubbliche, solo nei casi previsti dalla normativa.
7. Trasferimenti all’estero
Non sono previsti trasferimenti di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE).
8. Diritti dell’interessato
L’utente può esercitare:
• accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità (artt. 15–20 GDPR);
• revoca del consenso (ove prestato);
• reclamo al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it).
Le richieste vanno inoltrate ai contatti sopra indicati.
9. Sicurezza dei dati
Il sito è protetto tramite protocollo HTTPS/TLS, sistemi di backup, autenticazione sicura e controllo accessi. Sono in atto misure tecniche e organizzative per garantire riservatezza, integrità e disponibilità dei dati.
10. Cookie e banner informativo
All’accesso compare un banner informativo sui cookie tecnici, secondo il Provvedimento del Garante del 10 giugno 2021
Non sono usati cookie di profilazione.
11. Modifiche alla Privacy Policy
La Policy potrà essere aggiornata. La versione aggiornata sarà pubblicata sul sito con indicazione della data dell’ultimo aggiornamento.